Settore VI - Polizia Municipale

Competenze:

POLIZIA LOCALE - PROTEZIONE CIVILE 
POLIZIA LOCALE
- Esecuzione trattamenti sanitario obbligatori; 
- Gestione delle emergenze; 
- Gestione del sistema di videosorveglianza; 
- Coordinamento attività operative; 
- Coordinamento attività operative.

 

POLIZIA COMMERCIALE
- Controllo commercio; 
- Sanzioni; 
- Segnalazioni per chiusura attività; 
- Ogni altra competenza prevista dal regolamento di Polizia Municipale.

 

POLIZIA EDILIZIA  
- Vigilanza Urbanistica ed Edilizia; 
- Denuncia abusi;

- Ogni altra competenza prevista dal regolamento di Polizia Municipale.

 

POLIZIA VETERINARIA
- Tutela da malattie infettive; 
- Emergenze sanitarie; 
- Igiene Pubblica Prevenzione del randagismo e protezione degli animali; 
- Ogni altra competenza prevista dal regolamento di Polizia Municipale.

 

POLIZIA MORTUARIA
- Tutela salute in materia di polizia mortuaria; 
- Ogni altra competenza prevista dal regolamento.

 

CONTRAVVENZIONI E INFORTUNISTICASTRADALE
- Gestione procedimento sanzionatorio CDS; 
- Gestione procedimento sanzionatori accessori;  
- Accertamento violazioni al CDS mediante strumentini rilevazione automatica;  
- Gestione incidenti stradali; 
- Servizi di polizia stradale;  
- Rilascio, a richiesta degli interessati, di copia delle relazioni di rilevamento degli incidenti stradali. (In caso di sinistri con lesioni il rapporto è rilasciato solo dopo il rilascio del nulla osta da parte della Procura della Repubblica).

 

TECNICO DEL TRAFFICO
- Realizzazione ed aggiornamento strumenti di pianificazione traffico; 
- Sosta a pagamento e rapporti con relativi concessionari; 
- Ordinanze in materia di circolazione stradale; 
- Mobilità urbana e Monitoraggio del traffico; 
- Segnaletica Stradale; 
- Autorizzazioni per la circolazione e la sosta di veicoli al servizio di persone diversamente abili; 
- Autorizzazioni per il posizionamento della segnaletica relativa ai passi carrai.

 

POLIZIA GIUDIZIARIA
- Attività previste dal Codice di procedura penale; 
- Attività di agenti di pubblica sicurezza in collaborazione con le altre forze dell'ordine.

 

SEGNALETICA
- Interventi manutentivi sulla segnaletica orizzontale e verticale;  

 

PROTEZIONE CIVILE-

 - Gestione e manutenzione della sede e delle attrezzature del centro ed in generale della sede di protezione civile; 
- Adempimento di tutti gli aspetti amministrativi del Servizio; 
- Predisposizione e aggiornamento della pianificazione comunale di emergenza; 
- Piano comunale di Protezione Civile (scelta di aree, loro misurazione, eventuale urbanizzazione, scelta dei percorsi principali, attivazione delle modalità di gestione, ecc.); 
- Organizzazione delle attività in emergenza ed in particolare del Centro Operativo Comunale e del Centro Operativo Misto e della sala comunicazioni radio in attuazione di quanto previsto dalla vigenti 
disposizioni e normative nazionali; 
- Organizzazione delle iniziative di formazione, addestramento e aggiornamento del personale, in particolar modo per la prevenzione del rischio sismico nelle scuole), nonché la sua gestione comprese le 
turnazioni di reperibilità; 
- Programmazione di interventi finalizzati alla protezione del territorio e dell’ambiente; 
- Elaborazione di proposte per la pianificazione territoriale a difesa del suolo; 
- Gestione ed attuazione di leggi e regolamenti attinenti al servizio di Protezione Civile; 
- Contatti con le strutture della Prefettura; 
- Supporto per l’organizzazione delle esercitazioni negli uffici e strutture pubbliche; 
- Promozione di iniziative, pubblicazioni, manifestazioni e quant’altro necessario per orientare la cittadinanza verso la cultura della protezione civile; 
- Accertamenti tecnici e predisposizione di ordinanze contingibili e urgenti di competenza dell’Amministrazione Comunale e quelle di competenza del servizio; 
- Rapporti con tutte le associazioni di volontariato e cura dell’addestramento dei volontari che intervengono in soccorso della popolazione e/o dell’ambiente in occasione di eventi disastrosi o catastrofici unitamente alle forze impegnate nella Protezione Civile.

 

ATTIVITÀ DI POLIZIA AMMINISTRATIVA
- Istruttoria dei verbali di contestazione degli illeciti amministrativi redatti dagli organi di controllo ed esame scritti difensivi; 
- Audizione del trasgressore ai sensi della L. 689/1981; 
- Ordinanze di ingiunzione di sanzioni amministrative pecuniarie; 
- Esame ricorsi amministrativi, citazioni; 
- Predisposizione controdeduzioni o pareri; 
- Coordinamento delle attività procedimentali; 
- Esame dei regolamenti comunali vigenti nelle materie afferenti alla polizia amministrativa, alla pubblicità ed all’occupazione suolo e proposta di adeguamento alla sopravvenuta normativa statale o regionale; 
- Aggiornamento della modulistica relativa ai singoli procedimenti amministrativi; 
- Coordinamento delle attività gestite in conferenza dei servizi presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive; 
- Gare con autoveicoli, motoveicoli o ciclomotori su strade ordinarie di interesse esclusivamente comunale; 
- Piscine; 
- Mostre e fiere espositive; 
- Sale giochi; 
- Autorizzazioni all’esercizio di spettacoli viaggianti e circhi; 
- Lotterie locali; 
- Agenzie d’affari di cui all’art. 115 del TULPS;

- Commercio di cose antiche e/o usate; 
- Installazione apparecchi automatici per intrattenimento.

 

SUAP
- Attività di programmazione, gestione, rilascio autorizzazioni, assistenza tecnica, informazione e divulgazione nei settori, alimentari, del commercio, dei mercati, fiere, industria, artigianato, pesca, cooperazione e attività produttive; 
- Sportello Unico; 
- Attività svolte per la concessione delle autorizzazioni allo svolgimento di attività produttive, commerciali a sede fissa o su area pubblica, di servizi (alberghi, parrucchieri, portieri, spettacoli pubblici e viaggianti, etc.) e per la concessione delle licenze di pesca e caccia;  Gestione e controlli e quanto di attinenza con le licenze per utilizzo degli ascensori; 
- Animazione territoriale; 
- Promozione e coordinamento delle associazioni e dei consorzi fra imprese; 
- Studio e ricerche di marketing per le imprese; 
- Attività di legge sulla pesa pubblica e su pesi e misure in generale; 
- Controlli su tutte le attività di competenza del servizio cui appartiene; 
- Attività di gestione amministrativa in materia di mattatoi, mercati e fiere, sia per quanto attiene le strutture e gli impianti che per quanto attiene le operazioni specifiche; 
- Attività previste dalle leggi, statuti e regolamenti sull’attività dello sportello unico; 
- Assistenza alle imprese; 
- Organizzazione, gestione, promozione di fiere e mercati (saltuari e periodici).

Data ultimo aggiornamento: 14/02/2025 18:17

Powered By Studio AMICA Srl

torna all'inizio del contenuto