Settore I - Affari Generali e del personale

Competenze:

SEGRETERIA 
- Assistenza al Segretario in tutte le funzioni previste dalla legge, dallo Statuto, dai regolamenti o conferitagli dal Sindaco; 
- Assistenza al Segretario nell’attività di rogito di tutti i contratti nei quali l’Ente è parte e nell’autentica delle scritture private ed atti unilaterali nell’interesse dell’Ente, compresa la registrazione ed eventuale trascrizione; 
- Conservazione dei contratti in forma pubblica amministrativa; 
- Diritti di rogito: accertamento – liquidazioni; 
- Tenuta repertorio contratti e diritti di segreteria; 
- Supporto organizzativo alle funzioni del Segretario Generale; 
- Predisposizione atti determinativi e/o deliberativi inerenti l’attività della Segreteria Generale Cura dei rapporti con l’autorità giudiziaria e le forze dell’ordine: Procura, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corte dei    Conti, NOE, ecc. (ricerche, istruttorie, relazioni); 
- Rilascio di atti prodotti dall’Ente; 
- Trasmissione mensile del rendiconto degli avvisi di reato per abusi edilizi e di ordinanze di sospensione lavori, inviate dal Settore “Politiche del Territorio” ai vari destinatari (Prefetto, Procura della Repubblica, Presidente della Giunta Regionale; 
- Pubblicazione all’albo pretorio (Art. 31, comma 7, del D.P.R. 06/06/2001, n. 380); 
- Predisposizione e notifica ad Assessori e Responsabili di Settore, su disposizione del Sindaco, dell’O.d.g. per la Giunta Comunale; 
- Tenuta atti di nomina della Giunta e deleghe agli assessori; 
- Tenuta dello Statuto e dei regolamenti comunali; 
- Protocollazione degli atti del Segretario Generale tramite il protocollo informatico;

 

ASSISTENZA ORGANI COLLEGIALI 
- Adempimenti necessari ad assicurare l'esercizio, da parte del Consiglio, della Giunta e del Sindaco, delle funzioni loro attribuite (predisposizione degli ordini del giorno della Giunta e del Consiglio, trasmissione ai      Consiglieri e agli Assessori, predisposizione dei verbali ufficiali del Consiglio e della Giunta, tenuta delle presenze dei Consiglieri Comunali, delle Commissioni Consiliari etc.); 
- Assistenza alle Commissioni Consiliari; 
- Supporto a tutti i "Settori" e agli Organi Elettivi; 
- Gestione concessione  in  uso  Sala  Consiliare  e  Uffici assegnati agli Organi Istituzionali; 
- Nomine di vertice  e di rappresentanti dell'ente in seno a istituzioni pubbliche e private e organismi partecipati, di competenza degli Organi Politici; 
- Incompatibilità e inconferibilità di incarichi ad organi politici; 

- Regime   di   pubblicità delle condizioni reddituali   e   patrimoniali degli amministratori:

 

GABINETTO DEL SINDACO - RAPPRESENTANZA 
- Cura del cerimoniale e della rappresentanza (rapporti con città gemellate, ricevimenti di autorità, organizzazione di incontri ufficiali, etc.);  
- Cura della Segreteria del Sindaco e della corrispondenza particolare, non di competenza  dei singoli servizi; 
- Rassegna stampa quotidiana e periodica;  
- Gestione comunicazione istituzionale;

 

ALBO PRETORIO 
- Pubblicazioni all'Albo Pretorio di atti dell'Amministrazione Comunale, dello Stato e di altri Enti Pubblici; 
- Attestazione di pubblicazione;

 

PROTOCOLLO-ARCHIVIO STORICO
- Gestione del flusso documentale entrata e uscita; 
- Protocollazione degli atti in arrivo e distribuzione degli stessi agli uffici; 
- Protocollazione degli atti in partenza in via residuale, ove non vi provveda il singolo settore all'uopo abilitato;  
- Fascicolazione informatica; 
- Archiviazione; 
- Gestione archivio storico;

 

ASSISTENZA ORGANI DI VALUTAZIONE-PERFORMANCE 
- Supporto al Nucleo di Valutazione per tutte le operazioni relative alle competenze proprie del Nucleo; 
- Atti correlati all'attività valutativa del personale;

 

RELAZIONI CON IL PUBBLICO E ACCESSO CIVICO
- Assistenza al cittadino per usufruire di tutte le opportunità offerte e delle attività svolte dal Comune; 
- Ufficio unico di accesso agli atti e accesso civico D.Lgs. 87/2016: Ricezione istanze di accesso agli atti dell'Amministrazione, rilascio atti e/o dati e/o informazioni;  

- Raccolta e distribuzione della modulistica e del materiale informativo (pubblicazioni, schede, modelli di domanda, ecc.) relativi ai servizi comunali; 
- Aiuto al cittadino nella compilazione dei modelli; 
- Ricezione, ove presentate direttamente, di tutte le istanze del cittadino relative alla richiesta di accesso agli atti dell'Amministrazione e trasmissione all'ufficio competente; 
- Ricezione di segnalazioni e reclami dei cittadini-utenti;

 

GESTIONE RISORSE UMANE ( trattamento giuridico e contenzioso) “GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE” 
- Gestione procedure di reclutamento (a tempo indeterminato/determinato); 
- Assunzioni e stipulazioni contratti individuali di lavoro: a tempo determinato, indeterminato e partime; 
- Comunicazioni obbligatorie;

- Rilascio certificazioni; 
- Dotazione organica e Piano del fabbisogno;  
- Gestione giuridica del personale; 
- Gestione personale in distacco/comando; 
- Mobilità interna ed esterna; 
- Autorizzazioni permessi studio ed applicazione benefici L. n. 104/92; 
- Gestione presenze/assenze del personale dipendente; 
- Codificazione del cedolino mensile delle presenze del personale dipendente relativamente alle presenze giornaliere, formazione, missione, aspettative, congedi, malattie, permessi, distacchi sindacali;  
- Controlli sanitari: visite fiscali e di idoneità;  
- Cambio mansioni e profili professionali;  
- Comunicazioni trattenute stipendiali;   
- Statistiche dati personale; 
- Rapporti Enti vari, Dipartimento Funzione Pubblica, ARAN, ANCI; 
- Tenuta e aggiornamento fascicolo dei dipendenti; 
- Rilevazione mensile assenze per il Dipartimento della Funzione Pubblica; 
- Gestione giuridica del personale ex LSU, LPU, ex art. 7 (Assicurazione dei dipendenti all’INAIL (denunce di infortunio e di malattia professionale); 
- Predisposizione di tutti gli atti e provvedimenti necessari per lo sviluppo innovativo e riorganizzativi dell’Ente (Regolamenti, piani occupazionali, ristrutturazione dei servizi ecc.); 
- Conto annuale delle spese del personale, di concerto con il Settore “Finanze”; 
- Rapporti con gli istituti assistenziali e previdenziali per la formazione dei ruoli di denuncia dei premi e dei contributi ed altre problematiche connesse; 
- Tirocini formativi e lavorativi;

 

RELAZIONI SINDACALI
- Assistenza agli uffici per i problemi applicativi del CCNL e CCDI; 
- Programmazione, coordinamento e gestione del procedimento di predisposizione ed aggiornamento del CCDI (parte normativa ed economica); 
- Informazione sindacale; 
- Convocazioni delegazione trattante; 
- Verbalizzazione sedute delegazione trattante; 
- Assistenza alla delegazione parte pubblica; 
- Verifica monte ore permessi sindacali; 
- Rilevazioni deleghe sindacali; 
- Rapporti ARAN 


SIC 
- Attività di coordinamento, consulenza e supporto alla realizzazione dei programmi di informatizzazione delle strutture comunali; 
- Sistemi informatici centrali, telematici e di comunicazione; 
- Piani di sviluppo di sistemi, reti e progetti di informatizzazione; 
- Elaborazione dati statistici per Enti pubblici e privati, rapporti con l'Istat, censimenti (funzione diretta ed indiretta); 
- Assistenza tecnica dei computer e della rete – gestione programmi informatici e gestione dati; 
- Parere su iniziative e interventi connessi ai servizi informatici;

- Gestione e monitoraggio degli accessi sul web-server INTERNET; 
- Sviluppo e gestione della base informativa e delle pagine web sul server INTERNET; 
- Cura e gestione del sito del Comune; 
- Supporto per pubblicazioni dati in amministrazione trasparente; 
- Supporto elaborativo informatico delle attività di studio e rilevazione statistica dell'ente; 
- Consulenza in materia informatica per l'amministrazione Comunale; 
- Addestramento e assistenza del personale all'avvio di nuove procedure e programmi operativi; 
- Supporto per implementazione sito istituzionale e link “Amministrazione trasparente”;
- Organizzazione e gestione sistemi di telefonia fissa e mobile (esclusa liquidazione);
- Tenuta registri per individuazione possessori telefonia mobile e organizzazione e gestione del servizio di centralino; 
- Tenuta tabulati delle telefonate in uscita; 
- Rapporti con i fornitori dei servizi di telefonia ed eventuali disdette; 
- Controllo consumi utenze;

 

AVVOCATURA COMUNALE 
GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL CONTENZIOSO  E AFFARI GIURIDICI 
- Pareri legali di precontenzioso; 
- Funzioni di rappresentanza in giudizio di cui il Comune è parte; 
- Incarichi esterni ad litem per la rappresentanza processuale e difesa del Comune in tutte le liti attive e passive dinanzi le magistrature e le commissioni tributarie di qualsiasi specie in ogni grado di giudizio; 
- proposta di atti amministrativi propedeutici a trattazione giudiziale e stragiudiziale di contenziosi in cui il comune è parte; 
- Assistenza, controllo, monitoraggio e gestione del contenzioso affidato a professionisti esterni;
- Esame ed istruzione di atti legali e giudiziali (citazioni, ricorsi, ecc.); 
- Esecuzione sentenze e proposta riconoscimento legittimità del debito nascente da sentenza ex art. 194 Tuel; 
- Attività di recupero crediti stragiudiziale; 
- Collaborazione nella stesura di schemi di contratti, convenzioni e transazioni di particolare complessità;  
- Espletamento attività ricognitiva e valutativa del contenzioso in corso e supporto ai settori per predisposizione atti legali stragiudiziali (Diffide, atti stragiudiziali, richieste risarcitorie, ecc.); 
- Recupero crediti giudiziali e stragiudiziali; 
- Gestione atti amministrativi e rapporti con le assicurazioni per responsabilità civile (capitolati, ecc.); 
- Rimborso spese ai dipendenti ed amministratori per patrocinio legale; 
- Trasmissione atti di riconoscimento debiti fuori bilancio nascenti da sentenze alla procura della Corte dei Conti.

Data ultimo aggiornamento: 14/02/2025 17:46

Powered By Studio AMICA Srl

torna all'inizio del contenuto